UN' ESPERIENZA UNICA
-.-.-
EFFETTI DELLO SHIATSU SUL RICEVENTE
Lo Shiatsu stimola le funzioni
fisiologiche dell’organismo:
-         
azione preventiva
-         
Equilibrio
psico-fisico
-         
rivitalizzazione
della pelle
-         
normalizzazioni delle
funzioni dell’apparato digerente
-         
regolazione del
sistema nervoso
-         
rilassamento della
struttura muscolare e tendinea
-         
controllo del sistema
endocrino
-         
stimolazione della
circolazione sanguigna e linfatica
-         
un valido aiuto in
gravidanza
-         
indicato anche ai
bambini 
-         
utile per gli anziani
-         
migliora la qualità
della quotidianità in caso di disabilità 
gravi, migliorando anche il rapporto madre e figlio
-         
favorisce la
percezione, l’accettazione e l’ascolto di sé
-         
crea una risonanza
affettiva grazie al contatto (amore per se stessi)
Una
seduta shiatsu è un’esperienza unica e coinvolge innumerevoli aspetti corporei:
fisico, emozionale, energetico e spirituale. Ricevere lo shiatzu regolarmente
aiuta a rendersi conto dei cambiamenti, a fermarsi ed ascoltarsi e a cercare di
evitare irregolarità e disequilibri.
Non
ha particolari controindicazioni, se non alcune eccezioni come in casi di stati
febbrili. E’ consigliabile mantenere una breve pausa dopo il trattamento, prima
di affrontare i soliti impegni della giornata.
BIBBLIOGRAFIA
ü 
Guida della scuola Italo Giapponese Shiatsu
Namikoshi
ü 
Il libro completo dello shiatsu
ü 
“Teoria e pratica Shiatsu”
ü 
Zen shiatsu
ü 
Quando bevi il tè stai bevendo nuvole
ü 
La meditazione nell’azione
ü  Lo zen, via di trasformazione
Stefania Cecire
(estratto dalla tesi conclusiva del percorso triennale di Shiatsu metodo Namikoshi: "Dalla parte dell'operatore", di Stefania Cecire)
